Le rate del tuo mutuo continuano a essere   molto alte,   questo ha causa dell’inflazione sempre in aumento,   con il tenore  di vita sempre più alto degli anni a dietro.    Gli istituti di credito come la BCE cercano  di fermare la brutta corsa dell’inflazione in aumento, anche perché   il tutto riscuote ripercussioni ai danni dei cittadini che tentano di aprire un mutuo.   In fatti gli effetti disastrosi dell’inflazione sta giocando un ruolo scorretto sui prestiti, e finanziamenti.

La  preoccupante  tendenza  in rialzo sta avendo effetti negativi e gravosi sui tassi di interessi,  sia fissi che variabili,   tutto a discapito delle famiglie già in grosse difficoltà economiche.    In questo caso L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Feder  consumatori   sta cercando di monitorare la situazione basata sui costi attuali.   La peggior situazione riguarda il mutuo a tasso variabile con un incremento +44%,   infatti su una somma prestabilita di 120.000 euro per 25 anni la rata mensile potrebbe arrivare al 44%,   considerata molto alta rispetto il 2020.

Banca 10,811,504,30    417,97 €   457,22 €  650,68 €42%
Banca 20,941,714,87   439,40 €  463,25 €  663,26 €45%
Banca 3      

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *