Se sei maggiorenne e vuoi usufruire di un mutuo, e vuoi sapere qualcosa in più sulle rate e tassazione, devi avere questi specifici requisiti: non essere proprietari di altri immobili; devi gestire la casa a uso abitativo, evitare di acquistare immobili di alto livello, e devi stipulare un mutuo di importo non superiore la somma di 250.000 euro.
Inoltre se ai 36 anni le banche ti possono agevolare economicamente anche con vantaggi fiscali che lo stato riserva apposta per te. Con le nuove normative 2023, non è così difficile richiedere assistenza su un mutuo e le rispettive rate che poi vengono concordate in base alla tipologia di mutuo scelto. Le tabelle riportate fanno riferimento a un confronto tra le sole offerte. Le offerte provengono da banche che nel 2021 hanno rappresentato oltre il 90% del mercato italiano dei mutui residenziali e che includono 9 istituti convenzionati tra i primi 10 operatori del mercato (fonte: