Se facciamo una stima   più accurata tra il muto a tasso fisso / e quello variabile,   il mutuo a tasso fisso sarebbe più conveniente,    anche se nel 2025 con le nuove normative   il tasso variabile sarebbe da prendere in considerazione.    In sostanza tassi voluti dalla  BCE  hanno avuto l’effetto di calmare la corsa al rialzo del variabile, rendendolo un po’ più conveniente.

Gli esperti del settore rivalutano un riallineamento da ambe due le parti

Durante la stipula dei mutui messi a confronto la BCE,    porterà un taglio del costo del denaro che si riscuoterà in ribasso verso il costo dei mutui a tasso variabile.

Bisognerebbe capire in tal caso la differenza tra tasso fisso e variabile.    Attualmente le condizioni di mercato  di   chi vuole aprire  un mutuo,   è meglio che opti per il variabile    A dare una risposta in base alle tue esigenze è l’ufficio studi di Tecno casa,    il tasso fisso determina una rata da sostenere per tutta la durata del finanziamento,     quindi da più spazio all’entente di gestire la l’liquidità al meglio.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *