Attualmente nel 2025 l’attuale costo economico generico sta mettendo in difficoltà molte famiglie in cerca di un mutuo, anche se le domande di adesione sono calate le banche stanno cercando di fronteggiare questo problema. Gli istituti di credito stanno mettendo in atto delle agevolazioni su diversi fronti, tra questi i finanziamenti , e i mutui con una tassazione sempre più conveniente. Tutto questo ovviamente per tener conto della situazione attuale economica, e anche giusto per venire incontro alle famiglie in difficoltà economiche, con la modalità del tasso variabile in modo da potre aiutare in tempo il debitore a saldare il debito accumulato.
In questo caso e possibile
Un allungamento della scadenza del mutuo a tasso fisso ipotecario fino a 5 anni, giusto per dare il tempo al richiedente di saldare il debito in prestito con una regola precisa , non superiore a 35 anni, e di un limite di età del debitore che, con un massimo non superiore i 75 anni.